Come iscriversi all'associazione e partecipare ai corsi
L’attività sociale dell’associazione inizia a ottobre e termina a maggio.
L’iscrizione a socio è condizione necessaria e subordinata per poter partecipare alle attività sociali e ai corsi organizzati; la quota associativa è determinata in € 10,00 e viene pagata una sola volta anche a chi si iscrive a più corsi e ha validità nell’anno sociale.
I corsi didattici monotematici o specialistici e il corso multidisciplinare sono riservati ai soci dell’Università del Tempo Libero di Noale; laddove indicato, iniziative quali conferenze, concerti, eventi ad ingresso gratuito, saranno aperte anche alla cittadinanza.
Per iscriversi all’Associazione e ai Corsi annuali da essa proposti, è necessario presentare (o allegare alla mail), compilato in ogni sua parte:
Domanda di iscrizione Associazione e Corsi – A.A. 2022-2023
Le iscrizioni per l’anno in corso avverranno unicamente secondo le modalità indicate nella locandina pieghevole che trovate in homepage
(Clicca il tasto qui in basso)
- Il modulo di iscrizione scaricabile qui o reperibile presso la segreteria nel mese di ottobre di ogni anno sociale.
L’iscrizione all’Associazione e la richiesta di partecipazione ai corsi – nominative, personali e non cedibile a terzi – possono essere effettuate in due modi:
ISCRIZIONE VIA E-MAIL, come:
- contattando la Segreteria o inviando una mail;
- il pagamento mediante BONIFICO è subordinato all’avvio del corso e può essere effettuato solo dopo la comunicazione della Segreteria;
- compilando il modulo di iscrizione in tutte le sue parti, compresa la privacy e sottoscrivendo lo stesso (due firme);
- inviando il tutto alla mail noaleutl@gmail.com;
- solo per il Corso Multidisciplinare è opportuno e consigliato inviare anche copia del bonifico di avvenuto pagamento;
- la conferma di ricezione dell’iscrizione (ed eventuale bonifico, laddove previsto) vale come accoglimento dell’iscrizione al corso; qualora non riceviate comunicazioni via mail, contattate la Segreteria per le verifiche del caso.
ISCRIZIONE IN SEGRETERIA, come:
dal 01.10.2019 al 14.10.2019, dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00;
presso l’ufficio Job Orienta al p. terra di Palazzo Scotto, sotto la Biblioteca Comunale.
- Compilare in tutte le parti la domanda di iscrizione all’associazione per l’anno accademico 2019-2020 e indicare il corso prescelto;
- Versare in CONTANTI il contributo per i corsi e la quota associativa direttamente alla Segreteria;
- Al momento del versamento per contanti, verrà rilasciata regolare ricevuta.
Chiaramente le iscrizioni tengono conto dell’ordine di arrivo, fino all’esaurimento dei posti disponibili: si considerano effettive solo quelle complete di pagamento.
Nel caso in cui una persona si iscriva con bonifico ad un corso già completo, sarà ricontattata dalla Segreteria per la restituzione dell’importo versato.
Il contributo dovuto per i corsi è indicato nel programma di attività.
Il versamento dovrà essere effettuato prima della data di inizio corso
La richiesta di recesso deve pervenire alla segreteria via mail almeno 7 giorni prima dalla data di inizio del corso per vedersi restituito il contributo del corso prescelto.
Solo nel caso di non attivazione del corso per insufficienti iscrizioni allo stesso, sarà restituito l’intero importo versato.
Oltre i termini indicati, non è previsto alcun rimborso se non per gravi e comprovati motivi ostativi alla frequenza stessa.
Avvio dei Corsi
L’avvio dei corsi è subordinato al raggiungimento del numero minimo previsto di iscritti; la Segreteria potrà riservarsi la decisione diminuendo il numero delle ore destinate al corso o aumentare proporzionalmente il costo del corso stesso.
L’associazione si riserva eventualmente la facoltà di annullare un corso e/o modificarne il programma, gli orari e/o di sostituire il docente per cause di forza maggiore. La sostituzione del docente o lievi modifiche del programma non sono mai motivo di rimborso.
Modulo Iscrizione
Informativa Privacy
Inglese 🇬🇧
Docenti:
Irma Arpaia,
Elena Gomiero,
Matteo Stocchero
Orario:
BASE: Lunedì dalle ore 19.00 alle ore 20.30
BASE +: lunedì dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Elementary +: giovedì dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Pre-Intermedio: mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Intermedio: giovedì dalle ore 20 alle ore 22.00
Sede Corso: Scuola Media “G.Pascoli” – Via Vivaldi
Spagnolo 🇪🇸
Docente:
Rosa Urbina
Orario:
Base (I^liv): lunedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Base (II^liv): martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Pre-Intermedio: mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Sede Corso: Scuola Media “G.Pascoli” – Via Vivaldi
Conversazione: giovedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Sede Corso: Biblioteca Comunale
Tedesco 🇩🇪
Docente:
Judith Hoehne
Orario:
Base: mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Sede Corso: Scuola Media “G.Pascoli” – Via Vivaldi
Informatica 💻
Docente:
Roberto Sordoni
Orario:
Base (I^liv): mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Base (II^liv): martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Cucina 👩🏻🍳👨🏻🍳🍳
SHOW COOKING
Docente:
Mattia Callegaro
Orario: martedì dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Sede Corso: Circolo NOI – Parrocchia di Stigliano
Pittura 🖼
L’incontro con il colore esperienza dell’anima
Docente:
Roberta Maria Pilon
Orario: mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 21.00
Sede Corso: Biblioteca Comunale
Architettura 🏛
Riconoscere gli stili dell’architettura dalla Grecia al ‘900
Docente:
Gian Paolo Canova
Orario: martedì dalle ore 20.00 alle ore 21.30
Sede Corso: Scuola Media “G.Pascoli” – Via Vivaldi
Grafologia ✒️
Docente:
Alessandra Checchin
Orario:
Base: martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Sede Corso: Biblioteca Comunale
Educazione Finanziaria 💶
Docente:
Marco Da Lio
Orario: giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Sede Corso: Palazzo della Loggia ex Sala consiliare
Fotografia 📷
Docente:
Marta Balello
Orario:
Base: mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Avanzato: mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Sede Corso: Scuola Media “G.Pascoli” – Via Vivaldi