Il programma del Corso multidisciplinare comprende 25 lezioni afferenti alla Storia, alle Scienze Naturali e Umane, alle Arti figurative, alla Musica, al Teatro, alla Letteratura, alla Cinematografia, e al Benessere.
La scelta delle discipline e delle tematiche specifiche ha tenuto conto degli esiti dei Questionari di gradimento e dell’impostazione dell’offerta culturale dell’UTL, tendente a garantire qualità, rigore scientifico, alta professionalità dei relatori.
Sono state altresì programmate le Visite esterne a carattere didattico, precedute da una lezione propedeutica finalizzata ad illustrare compiutamente i contenuti essenziali dell’uscita.
1)VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA A TV “Da Picasso a Van Gogh” (Mercoledì 3 Dicembre).
2) VISITA GUIDATA A PD: Cappella degli Scrovegni e Museo, Chiesa degli Eremitani, Palazzo della Ragione (Martedì 27Gennaio e Mercoledì 4 Febbraio).
3) VISITA GUIDATA A VENEZIA -Museo del Settecento Veneziano a Ca’ Rezzonico
(Mercoledì 18 Febbraio).
4) VISITA GUIDATA AD ADRIA-Museo Archeologico (Giovedì 2 Aprile)
5) VISITA GUIDATA GIORNALIERA A PIACENZA E A GRAZZANO VISCONTI
(Sabato 16 Maggio 2026)
Le iscrizioni ai Corsi possono avvenire dal 27 Settembre 2025
-in presenza, presentando il modulo debitamente compilato e versando la relativa quota in contanti o tramite POS o presentando la ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario.
-via e-mail, inviando copia del modulo debitamente compilato e la ricevuta dell’avvenuto pagamento tramite bonifico bancario.