Il Movimento Metafisico
La pittura metafisica è stata una corrente pittorica d’avanguardia del XX secolo, che ha inteso rappresentare l’inquietudine ed il malessere del tempo attraverso la visione di una realtà nitida e statica, ma non necessariamente interpretata per l’aspetto meramente fisico-realistico.
In tal senso l’interesse del vero allude al significato di una dimensione che va oltre l’apparenza fisica della realtà al di là dell’esperienza dei sensi.
L’immobilità da cui è caratterizzata trasfigura atmosfere oniriche ed inquiete che ritroveremo anche nella grande esperienza del Surrealismo.
Il pittore Giorgio De Chirico ed il fratello Alberto Savinio (Andrea De Chirico) ebbero da sempre, fin dall’inizio della loro attività artistica, un ruolo decisivo nella creazione e diffusione della poetica metafisica.
Dott.ssa Gabriella Niero
