Rinascimento al Femminile. Indagine sulle donne dal palazzo al tribunale

Venerdì 7 marzo la prevista lezione "Rinascimento al femminile. Indagine sulle donne dal palazzo al tribunale" con la Dott.ssa Lara Sabbadin non potrà avere luogo.Verrà anticipata la lezione "Misteri per orchestra.Profili ed enigmi di grandi compositori" con il Maestro Diego Bortolato.

dia rinascinento al femminile 07 marzo 2025

L’immagine della donna nel passato è oggetto di mille diverse interpretazioni, ma quasi sempre viene vista all’ombra del mondo maschile, che all’opposto è protagonista della politica, della cultura, della guerra.

Parlare di alcune donne vissute in Veneto tra Quattrocento e Cinquecento ci porta invece alla scoperta di aspetti meno conosciuti e tuttavia molto avvincenti, inducendo interessanti riflessioni su ruoli sociali e caratteri individuali.

Donne di levatura e spessore sono vissute in tutti i ceti sociali, dalle regnanti alle umili popolane delle botteghe e delle campagne; tante di loro si sono distinte per coraggio, cultura o intraprendenza.

Proveremo a conoscerne qualcuna, affrontando anche le questioni del “come fare” per sapere: dall’inquadramento storico al documento d’archivio antico e inedito.

Rinascimento al Femminile. Indagine sulle donne dal palazzo al tribunale
VIENI AD IMPARARE CON NOI
Hai bisogno di Aiuto?
Non esitare a chiedere Aiuto
siamo sempre disponibili per Te!